Amministrazione condominiale
“Casaintasca” nasce dall’iniziativa di professionisti n materie tecniche e contabili con il preciso scopo di portare innovazione, razionalità e trasparenza nel mondo delle amministrazioni condominiali.

I principi cardine della nostra gestione sono:
- Competenza
- Trasparenza
- Efficienza
- Terzietà
L’organizzazione lavora nel rispetto di tali principi con l’adozione di:
- Procedure contabili e di controllo di gestione per la contabilità condominiale, con integrazione e concentrazione dei processi e dei sistemi utilizzati;
- Processi razionali di gestione degli aspetti tecnici del condominio, dell’archivio documentale e delle attività di verifica;
- Procedure rigorose per gli interventi richiesti dai condomini;
- Procedure di selezione dei fornitori, di aggiudicazione degli appalti e dei lavori, con adesione, piena e incondizionata, al principio della Terzietà, con preclusione di ogni rapporto di “collaborazione” con i fornitori di beni e servizi del condominio;
- Piattaforme web per l’informazione e la comunicazione con i condomini, in concreta attuazione del principio di trasparenza.
Nella nostra organizzazione ogni condominio è assegnato un referente che noi chiamiamo: "Building Manager".
Il Building Manager è una persona con profilo di formazione elevata, specializzato nelle tematiche della gestione del condominio, è abilitata all’esercizio della professione di Amministratore di Condominio e ha scelto di gestire la propria professionalità all’interno di una struttura organizzata e moderna.
Il Building Manager ha la responsabilità di gestire al meglio, in armonia con i principi sopra enunciati, i rapporti con il condominio per quanto attiene le seguenti aree:
- La gestione dei rapporti con i singoli Condòmini;
- La gestione delle morosità nella fase pre-contenziosa;
- La verifica e l’attuazione delle delibere dell’assemblea inerenti le cose comuni;
- La verifica ed il richiamo eventuale al rispetto del regolamento condominiale;
- La gestione degli interventi di manutenzione ordinaria;
- La gestione degli interventi richiesti dai Sigg.ri Condòmini e dei sinistri eventualmente correlati;
- La costante verifica degli accordi contrattuali con i fornitori;
- La predisposizione e il costante aggiornamento del fascicolo del condominio, un documento tecnico, di supporto, per ogni azione sugli edifici condominiali.